DataFinScuola è un ambiente di apprendimento online progettato per chi vuole padroneggiare i fondamenti del FinTech e del Machine Learning applicato ai processi finanziari. Ogni corso è suddiviso in moduli interattivi, con video-lezioni chiare, esercitazioni pratiche e quiz di verifica, per accompagnarti passo dopo passo dall'introduzione dei concetti fino all'applicazione in casi reali.
Contenuti creati da professionisti con esperienza nel settore
Rispetto della privacy dei dati e trasparenza metodologica
Aggiornamenti costanti per stare al passo con le tecnologie emergenti
Materiali pensati per ogni livello di preparazione, dal principiante al professionista
Esercitazioni pratiche su dataset reali e casi di studio aziendali
Professionisti FinTech e data scientist con anni di esperienza sul campo
Accedi alle lezioni quando vuoi, da qualunque dispositivo
Syllabus rivisto regolarmente per riflettere le ultime novità del settore
Forum di discussione, sessioni Q&A e tutoraggio personalizzato
Attestato di partecipazione riconosciuto dalle principali realtà aziendali italiane
Networking con altri studenti e professionisti per condividere conoscenze ed esperienze
Un percorso modulare che esplora le tecnologie digitali applicate ai servizi finanziari: dall'evoluzione dei pagamenti elettronici alla blockchain (come architettura di registro), passando per open banking e regolamentazioni europee. Ideale per comprendere il contesto normativo e le infrastrutture tecniche su cui si basa il futuro delle transazioni.
Un corso hands-on sugli algoritmi di apprendimento automatico: regressione, classificazione, clustering e reti neurali di base. Include esercitazioni pratiche con Python e librerie standard (scikit-learn, TensorFlow), per imparare a preparare i dati, allenare modelli e valutarne le performance su casi reali.
Dall'estrazione e pulizia dei dati fino alla visualizzazione avanzata e storytelling con strumenti come pandas, matplotlib e Power BI. Questo percorso insegna tecniche statistiche, data wrangling e reportistica per trasformare i numeri in insight operativi a supporto di decisioni aziendali.
Il nostro approccio didattico combina teoria e pratica, garantendo un'esperienza formativa completa e flessibile
Video-lezioni strutturate in moduli chiari, fruibili quando preferisci.
Esercitazioni guidate basate su dataset finanziari autentici e scenari aziendali, per consolidare subito le competenze acquisite.
Spazio dedicato dove porre domande, condividere soluzioni e supportarsi a vicenda.
Sessioni periodiche con i docenti per approfondire dubbi e discutere best practice.
Canali Slack/Teams organizzati per argomento (es. algoritmi di regressione, data visualization) e repository di materiali aggiuntivi.
Trova risposte alle domande più comuni sui nostri corsi e metodologia
I nostri percorsi sono pensati per tutti: partiamo dai concetti base di finanza e programmazione e saliamo gradualmente verso tecniche avanzate di ML. Non serve esperienza pregressa, solo curiosità e voglia di mettersi in gioco.
Le video-lezioni sono disponibili on-demand, così puoi studiare quando vuoi. Ogni modulo include slide, esempi pratici e quiz di autoverifica. In più, ci sono sessioni live Q&A per approfondire i tuoi dubbi.
Sì: dopo aver completato con successo tutti i modulo e superato i quiz finali, rilasciamo un attestato di partecipazione valido come riconoscimento delle competenze acquisite.
Ti consigliamo di avere Python (versione ≥3.7), un editor di codice (es. VS Code) e, per il corso di Data Science, Power BI o un tool di visualizzazione equivalente. Tutti i dettagli tecnici sono forniti nel primo modulo di onboarding.
Certamente: disponi di un forum dedicato, gruppi tematici su Slack/Teams e le sessioni live per confrontarti direttamente con i nostri esperti e la community.
Contattaci direttamente e il nostro team ti risponderà nel più breve tempo possibile
ContattaciPhD in Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano
8 anni come Data Scientist in primarie istituzioni finanziarie, con focus su modelli predittivi e deep learning
Laurea in Economia e Management, Università Bocconi
6 anni in startup FinTech, responsabile dell'integrazione di soluzioni di open banking e sviluppo di API finanziarie
Master in Data Science, Università di Torino
5 anni come consulente di data analytics, formatrice aziendale su Python, pandas e tecniche di visualizzazione dati
"Grazie a DataFinScuola ho approfondito le tecniche di pulizia dati e modellazione predittiva. Ho applicato un modello di regressione lineare su dataset reali, migliorando la qualità dei report trimestrali del mio team."
"Il corso di Machine Learning mi ha permesso di implementare un algoritmo di classificazione per il rilevamento di frodi interne. Il supporto dei docenti è stato fondamentale per superare le difficoltà pratiche."
"Ho imparato a integrare API di open banking e a progettare dashboard customizzate. Questo know-how mi ha aiutato a lanciare un prototipo di Reporting Tool per una startup fintech."
"Le lezioni di Data Science e visualizzazione mi hanno dato gli strumenti per creare report interattivi con Power BI e matplotlib. Ora i miei insight vengono presentati in modo chiaro e immediato ai decision maker."
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande
Via Zoe Fontana, 220
00131 Roma RM, Italia
Lunedì - Venerdì: 9:00 - 18:00
Sabato: 9:00 - 13:00
Inizia il tuo percorso di formazione oggi stesso